
Infanzia e ricordi, un viaggio per aprire i cassetti della mente. Sabato 29 gennaio 2022, alle ore 15.30, la scrittura e gli strumenti calligrafici saranno al centro di una visita speciale.
L’evento, realizzato nell’ambito della rassegna Passeggiando tra sacro e profano.
Rispetto all’edizione del 2020 l’esperienza si arricchisce di un laboratorio pratico-sensoriale, grazie al progetto della ASL di Vercelli Dedalo. Vola.
Scrittura e ricordi
Ognuno di noi è capace di scrivere, con una propria grafia che nel tempo è stata sempre più personalizzata. Ma tutti abbiamo dovuto imparare, a piccoli passi e allo stesso modo, come lasciare sul foglio dei segni comprensibili. Com’è avvenuto?
I cassetti della memoria: la scrittura è una visita tematica ad alcuni documenti di Archivio e Biblioteca Capitolare per riscoprire arte, tecniche e materiali della calligrafia, riportando alla mente momenti dell’infanzia, di quando tra i banchi di scuola si è preso in mano per la prima volta un pennino o una biro.
Grazie al laboratorio pratico-sensoriale si potranno evocare sensazioni e ricordi, ma anche recuperarne altri nascosti nei cassetti della mente.
L’esperienza sarà arricchita dalla sperimentazione di prove calligrafiche.
La collaborazione con Dedalo
L’evento è stato organizzato nell’ambito del Progetto Dedalo. Volare, in collaborazione con ASL di Vercelli e la rete MUVV – Musei di Vercelli e Varallo, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, nell’ambito dell’iniziativa Well Impact.
Il progetto vuole promuovere il benessere comune, insieme agli enti culturali e ad altri attori del territorio. Un benessere psico-fisico che mira ad una popolazione in salute per contenere il carico di malattie derivate da stili di vita poco salutari.
Tra le azioni anche le attività culturali, capaci si stimolare non solo la mente, ma anche la socialità e la mobilità degli individui
Info e prenotazioni
Per partecipare a I cassetti della memoria: la scrittura è necessario iscriversi entro il 27 gennaio via mail a info@tesorodelduomovc.it oppure chiamando il numero 0161 51650.
Ingresso intero € 10,00; gratuito per iscritti Dedalo.
La partecipazione è riservata a massimo 15 persone e si ricorda che è necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato.