Tutte le news e gli eventi del Museo
a portata di mouse

INTRADAMS

Summer School INTRADAMS – La Biblioteca Capitolare al centro delle ricerche

Dal 26 giugno al 7 luglio 2023 si svolgerà la prima edizione della Summer School internazionale Integrating Traditional and Digital Approaches in Manuscripts Studies – INTRADAMS, organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università Statale di Milano, con la collaborazione dei ricercatori dell’Università di Rochester (N.Y.), dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana di Milano, della Biblioteca…

Dettagli

Leggi Vercelli. Incontri tra i libri

Leggi Vercelli. Incontri tra i libri è un invito alla cultura, non solo alla lettura. Dieci giorni dedicati al mondo del libro, dal manoscritto alla stampa passando per gli incunaboli. Un progetto dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli e della Fondazione MTD nell’ambito delle attività MAB, Museo Archivio Biblioteca, finanziate con i fondi CEI 8×1000.…

Dettagli

natale

Natale tra Damasco e l’Italia

Il Natale è una festa che porta gioia nel cuore di grandi e piccini, e prepararlo è uno dei riti più belli che attendo ogni anno.  Ma sapete come si svolge la preparazione al Natale nelle case siriane? La maggior parte delle case siriane allestiscono l’albero di Natale il giorno di Santa Barbara. Una delle tradizioni…

Dettagli

#mtdvercelli Digital Soul. Riqualificazione degli spazi tra mondo fisico e mondo digitale

La nostra sfida, il nostro futuro. Il progetto #mtdvercelli Digital Soul vuole lanciare la Fondazione MTD verso la piena accessibilità e condivisione. Un enorme passo verso la fruizione culturale del futuro, l’incrocio tra una via già percorsa e le passeggiate che ci attendono. Digitale e accessibilità: storia di un incontro Obiettivo della Fondazione è quello di abbattere…

Dettagli

Testimoni Capitolari

Testimoni capitolari. Manoscritti e documenti per la storia della Chiesa vercellese nel Medioevo

Testimoni capitolari. Manoscritti e documenti per la storia della Chiesa vercellese nel Medioevo è la mostra temporanea che si terrà dal 23 novembre al 21 dicembre 2022 presso il Museo del Tesoro del Duomo. La mostra Numerosi sono gli studi riferiti alla storia ecclesiastica vercellese, data la sua importanza nei primi secoli di diffusione del cristianesimo,…

Dettagli

F@mu 2022: Diversi ma Uguali!

Torna la Giornata delle Famiglie al Museo! Appuntamento il 9 ottobre, alle 15.30 per un pomeriggio di giochi al Museo del Tesoro del Duomo. Diversi ma uguali Quest’anno il tema con cui cimentarsi è ambizioso: diversi ma uguali. Attuale, immediato e pienamente in linea con la presenza, in museo, di un valore aggiunto siriano, cioè…

Dettagli

La basilica di Sant’Andrea e le sue comunità religiose scomparse

Ultima conferenza del ciclo incluso nel progetto “Le comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi” curato dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi e dalla Fondazione MTD. Un progetto per scoprire l’eredità delle comunità religiose scomparse del territorio vercellese Ormai la storia è nota, così come gli obiettivi: approfondimenti per scoprire, indagini per focalizzare. Grazie ai…

Dettagli

Il Vercelli Book e i suoi Raccolti

Raccolti Festival, giunge alla sua 4° edizione e anche quest’anno l’entusiasmo è alle stelle! Il Museo del Tesoro del Duomo non può che essere presente, con un laboratorio di gioco legato al Vercelli Book. I Musei a Raccolti Festival Nel pomeriggio di sabato 24 settembre i MUVV – Musei di Vercelli e Varallo proporranno al pubblico una serie…

Dettagli

Le comunità scomparse. Le misteriose spoglie di Guala Bicchieri

Continuano gli incontri per il progetto Le comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi. Un’iniziativa nata dalla sinergia tra l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi in collaborazione con la Fondazione MTD. Venerdì 30 settembre Giorgia Pistan racconterà Le misteriose spoglie di Guala. Documenti intorno al ritrovamento dei resti del Cardinale Guala Bicchieri. Le comunità scomparse e i loro…

Dettagli

Visioni di comunità scomparse. Un viaggio alla scoperta delle radici della nostra città

Le comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi è il titolo del nuovo progetto volto alla valorizzazione delle comunità, curato dalla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi. Le comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi. Il progetto Sono parte di questo progetto 3 conferenze…

Dettagli

Chiusura estiva 2022

Anche per questa estate ci prendiamo una piccola pausa! Museo e Biblioteca saranno chiusi dal 13 al 26 agosto. Per qualsiasi informazione o richiesta potrete contattarci all’indirizzo info@tesorodelduomovc.it. Nel frattempo, se non lo avete ancora scaricato e provato, potete cimentarvi in Hwæt! The Vercelli Book Saga, il videogioco che abbiamo sviluppato con l’ITD del CNR…

Dettagli