Biblioteca Capitolare
Scopri i nostri tesori medievali!
Visita guidata privata ai manoscritti miniati
Ingresso intero (1 ora) € 20; ridotto (30 minuti) € 10
Prenotazione obbligatoria
Sabato 9 aprile, ore 15.30
Primavera in Museo. La natura modella l’arte
Visita tematica al Museo del Tesoro del Duomo organizzata per il progetto Dedalo di ASL Vercelli nell’ambito di Well Impact di Compagnia di San Paolo.
Ingresso intero € 5,00; Abbonamento Musei Piemonte e Dedaliani gratuito. Prenotazione obbligatoria entro il 7 aprile.
Sabato 9 aprile, ore 15.30
Primavera in Museo. Junior edition
Laboratorio di disegno in Museo per bambini tra i 5 e i 12 anni, in occasione di Disegniamo l’Arte di Associazione Torino Città Capitale.
Ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria entro il 7 aprile.
Domenica 10 aprile
Camminata MUVV-Musei di Vercelli e Varallo per Dedalo
Passeggiata organizzata per il progetto Dedalo di ASL Vercelli nell’ambito di Well Impact di Compagnia di San Paolo.
Tappe al MAC – Museo Archeologico Città di Vercelli, al Museo Borgogna (con Palazzo dei Musei di Varallo), al Museo Leone e al Museo del Tesoro del Duomo
Informazioni e prenotazioni: info@muvv.it
Sabato 14 maggio, ore 15.30
Kid Pass Days 2022: incorniciamo la storia
Laboratorio per famiglie con bambini tra i 5 e i 10 anni, in occasione dei Kid Pass Days 2022
Ingresso intero € 5 a famiglia; prenotazione obbligatoria entro il 13 maggio.
Sabato 21 e domenica 22 maggio, ore 16
#visionidicomunità scomparse dalla Vercelli di oggi
In collaborazione con Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi di Vercelli, in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico
Intero € 8, ridotto € 6 Abbonamento Musei Piemonte
Giovedì 26 maggio, ore 18
Presentazione del libro La canzone di Diego di Renato Bianco
Intervengono l’autore, Fabio Ponzana, Francesca Debernardi vicepresidente ANGSA e Giuseppe Ferraris dell’associazione Liberi di scegliere onlus
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Sabato 4 giugno, ore 15.30
Dalla Fattoria al Museo e ritorno
Laboratorio per famiglie con bambini tra i 5 e i 12 anni, in occasione de La Fattoria in città 2022
Ingresso intero € 5 a famiglia; prenotazione consigliata
Venerdì 10 giugno, ore 18.30
Notte degli Archivi: il misero cibo attraverso l’Archivio Capitolare
Visita tematica con analisi sensoriale condotta da Sommelier del riso, organizzata in occasione di Archivissima 2022 per progetto Dedalo di ASL Vercelli
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Dal 13 al 19 giugno
Museum Week. Culture, society & innovation
Settimana di condivisione di contenuti speciali attraverso Facebook e Instagram
Dal 18 giugno al 12 agosto
The Vercelli Book Saga. La mostra
Esposizione temporanea dei disegni originali realizzati per la creazione del videogioco Hwaet! The Vercelli Book Saga
Accesso senza prenotazione durante gli orari di apertura del Museo. Ingresso compreso nel costo del biglietto
Sabato 18 giugno, ore 15.30
Il Vescovo, il guerriero e la strega. GdR al Museo del Tesoro del Duomo
Gioco di ruolo in Museo a cura di Lorenzo Tricella, in collaborazione con la Stanza dei Sogni
Ingresso gratuito per i soci, € 5 per giocatori dai 14 ai 99 anni. Prenotazione obbligatoria
Sabato 25 giugno, ore 16
The Vercelli Book Saga. La riscoperta
Visita tematica al Vercelli Book della Biblioteca Capitolare legata ai 200 anni dalla riscoperta del manoscritto da parte di Friedrich Blume
Ingresso € 10; prenotazione obbligatoria
Sabato 9 luglio, ore 16
The Vercelli Book Saga. I segreti
Visita tematica al Vercelli Book della Biblioteca Capitolare legata ai misteri del manoscritto
Ingresso € 10; prenotazione obbligatoria
Sabato 23 luglio, ore 16
The Vercelli Book Saga. Multiversi culturali
Visita tematica al Vercelli Book della Biblioteca Capitolare con aggiornamento sugli studi, le ricerche e il primo videogioco dedicato al Vercelli Book
Ingresso € 10; prenotazione obbligatoria
Giovedì 1 settembre, ore 18 e 21.15
Dal sapere al sapore. Birre e manoscritti: un’accoppiata bestiale
Visita tematica ai manoscritti della Biblioteca Capitolare con degustazione di birre Beer In
Ingresso intero € 15, titolari di Abb. TM € 12; prenotazione obbligatoria entro il 29 agosto
La rassegna è realizzata grazie al contributo di Arcidiocesi di Vercelli, Fondazione CRV, Fondazione CRT e grazie ai fondi 8×1000 CEI
Con la collaborazione di: AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici Italiani; ASL Vercelli; Capitolo Metropolitano della Cattedrale di S. Eusebio; SC Vercelli; Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli.