Tesori ritrovati

All’interno del Palazzo Arcivescovile di Vercelli troverai il Museo del Tesoro del Duomo, uno scrigno in cui sono conservate opere d’arte orafa, tessile, pittorica e scultorea provenienti dal patrimonio della Cattedrale di S. Eusebio. Una passeggiata in Museo ti porterà a conoscere la plurimillenaria storia della diocesi di Vercelli, la più antica del Piemonte.

Troverai ad accoglierti la storia del Palazzo con tutti i suoi protagonisti, la copia anastatica del Vercelli Book e il riempimento del monumentale Crocifisso ottoniano della Cattedrale. Le sale raccontano non solo l’identità religiosa della città, ma anche le vicende politiche e sociali, in cui spesso sono stati coinvolti i vescovi e i canonici della Cattedrale.

Scoprirai oggetti provenienti da ricche donazioni, suppellettili liturgiche che narrano le tendenze artistiche delle varie epoche e una delle più importanti collezioni di reliquiari dell’Italia Settentrionale. Non solo contenitori di reliquie ma testimoni di grandi abilità tecnico-artistiche, con esempi databili tra il VII secolo e l’età moderna.

MTD_Vercelli_Seconda_Sala
  • slide 1 museo del tesoro del duomo
  • slide 3 museo del tesoro del duomo
  • slide 4 sala del trono museo del tesoro del duomo

Dal 2015 il percorso del Museo del Tesoro del Duomo si è arricchito della sezione scultorea inaugurata con l’allestimento dell’opera d’arte contemporanea EHONCEO dell’artista vercellese Giorgio Sambonet e altre sculture datate tra XIII e XVIII secolo.

Al piano superiore le Stanze del Papa, evocative della visita a Vercelli di Papa Giovanni Paolo II nel 1998 e di committenze altolocate meno recenti come ad esempio papa Giulio II, il cardinale Giuliano della Rovere, che fu vescovo di Vercelli tra 1502 e 1503.

Dal 2021, grazie al contributo del Lions Club di Vercelli, chiude il percorso espositivo l’Armadio dei Vescovi. Una sezione in cui potrai immergerti nella moda degli accessori liturgici e ammirare i gioielli di alcuni grandi Vescovi vercellesi tra l’Ottocento e il Novecento.

Storie di canonici, di vescovi, di uomini ti attendono. Suggestioni da un passato che solo le opere possono raccontare.

Per vedere tutte le pubblicazioni presenti nel nostro VercelliBookshop

Clicca qui

Membri di:

servizio civile
Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
Abbonamento Musei


Mer – Giov – Ven 15 – 18
Sab           9 – 12 14 – 18
Dom chiuso

Il Museo, da novembre a marzo, rispetta l’orario invernale con chiusura domenicale salvo prenotazioni di gruppi.
Il Museo è chiuso dal 13 al 26 agosto, dal 22 dicembre al 10 gennaio e nelle principali festività civili e religiose.
Accesso per disabili (ad eccezione delle Stanze del Papa).

Per informazioni e prenotazioni
Tel.: +39 0161.51650
info@tesorodelduomovc.it

Biglietti Museo

  • Intero € 5,00.
  • Ridotto € 4,00 (Carta Giovani Vercelli; soci FAI; soci C.R. Asti; Associazione Cultura Classica; Torino + Piemonte card; Italia Nostra; ICOM; Giornalisti con tesserino; Selecard; gruppi oltre 10 persone).
  • Scolaresche € 2,00.
  • Maggiorazione visita guidata gruppi e scolaresche € 1,50.
  • Gratuito per titolari Abbonamento Torino Musei, bambini fino ai 12 anni, guide turistiche in accompagnamento gruppi.
  • Il Museo del Tesoro del Duomo, con Museo BorgognaMuseo Leone e MAC aderisce all’iniziativa di un biglietto d’ingresso cumulativo del costo di € 18,00. Il biglietto può essere utilizzato nei sei mesi successivi alla data di emissione.

La Biblioteca Capitolare è accessible al pubblico con visite guidate su prenotazione: 0161.51650 oppure info@tesorodelduomovc.it.

Possibilità di concordare per gruppi visite guidate aggiuntive:

  • Ingresso e visita guidata al Museo del Tesoro del Duomo € 5,50 (a persona).
  • Ingresso e visita guidata al Museo del Tesoro del Duomo e alla Cattedrale di Sant’Eusebio € 6,00 (a persona).
  • Ingresso e visita guidata ai tesori della Biblioteca Capitolare, su prenotazione: visita approfondita (1 ora) € 20 a partecipante; visita breve (mezz’ora) € 10 a partecipante.
I nostri ambienti, le nostre opere, i nostri tesori

Pinacoteca e Museo
Museo e Pinacoteca
Biblioteca e Archivio Capitolare
Biblioteca e Archivio
Biblioteca e Archivio Capitolare
Vercelli Book
catalogo opere
Catalogo opere