Murenulae Sacrae Vestis. Piccole scoperte per giovani studiosi

Questo non è un racconto di Umberto Eco! E’ necessario fare questa premessa perché non pensiate che questa storia sia frutto della mia immaginazione. Sono Margherita Vinai, studentessa dell’Università del Piemonte Orientale. Ho svolto il mio tirocinio universitario in Biblioteca Capitolare e insieme a Nicolò Bellomo e Luca Serone, volontari del Servizio Civile, ho trovato…

corallo

Corallo: tra scienza e mitologia

Che cosa ci fa un corallo rosso nella Vercelli medievale e perché si trova in un reliquiario esposto in Museo? Ecco un articolo per soddisfare la vostra curiosità! Che cosa vi aspetta in Museo Il reliquiario architettonico della Beata Vergine, di Santa Caterina e di San Barnaba risale alla seconda metà del XIV secolo ed…

mappamondo di vercelli

Il Mappamondo di Vercelli e le donazioni dei canonici nel XIII secolo

Anche il Museo del Tesoro del Duomo partecipa alle celebrazioni degli 800 anni dell’abbazia di Sant’Andrea. In occasione della mostra in Arca – Arte Vercelli La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento, il Museo propone l’esposizione Il Mappamondo di Vercelli e le donazioni dei canonici nel XIII secolo,…