
L’avventura di #museodifferente è giunta al termine! Impegnati come volontari di Servizio Civile alla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare, abbiamo cercato di mostrare nelle “sfide” mensili di #museodifferente personaggi e tesori meno conosciuti. Ma importantissimi, legati alla storia della chiesa eusebiana e quindi alla città di Vercelli.
Le storie e i tesori…
#museodifferente è stato post incalzanti e tagli inconsueti. Abbiamo raccontato la figura leggendaria di Giuliano della Rovere, futuro Giulio II, vescovo di Vercelli ed i capolavori di arte tessile che ha donato alla Cattedrale di Sant’Eusebio. Abbiamo seguito le azioni di Carlo Borromeo, il suo rigoroso spirito riformatore, il suo legame con Vercelli. Ci siamo lasciati incantare dall’arazzo del Battesimo di Cristo, uno dei rari capolavori del misterioso Maestro della candela spenta. Le vicende dell’inquisitore Cipriano Uberti ci hanno immerso nell’arte tipografica di metà Cinquecento, in piena Controriforma. Quindi abbiamo ammirato le tele di Francesco Antonio Mayerle: curiosa storia di un artista boemo che lavora a Vercelli nel Settecento.
Sono vicende che attraversano secoli. Per quanto possano sembrare lontane nel tempo le loro storie sono la nostra storia, l’identità della nostra città. E forse per questo che queste vicende ci affascinano più di allora e che hanno acceso il nostro desiderio di approfondire e di scoprire.
E ora?
Porteremo sempre con noi storie di papi, santi, tesori, viaggi e libri…in attesa di chi vorrà raccontare il suo #museodifferente e le numerose, incredibili, altre storie che il Museo del Tesoro del Duomo e il suo Archivio conservano!
Ma il nostro viaggio non finisce qui. Sabato 30 settembre alle 15.30 accompagneremo i visitatori in una visita guidata speciale, alla scoperta del nostro #museodifferente. Per l’occasione il costo d’ingresso è di € 3 (prenotazione consigliata).
E per scoprire le declinazioni del progetto negli altri Musei non perdete le altre visite guidate: sabato 30 settembre ore 10 al Museo Borgogna, domenica 1 ottobre ore 15 al MAC e ore 16 al Museo Leone.
Dario Salvadeo e François Dellarole, Volontari SCN Vercelli
Per seguire tutti gli scontri a suon di cultura #museodifferente #4musei4vercelli #daivoceallacultura #serviziocivilevercelli