
Ciao a tutti, mi presento!
Mi chiamo Matteo Scarone, ho 19 anni e sono uno degli operatori volontari del progetto Digitalmente del Comune di Vercelli. Svolgerò il mio anno di servizio presso la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli.
Sono un ragazzo molto intraprendente, ma talvolta timido. Mi piace mettermi in gioco e imparare tanto da nuove esperienze.
Le mie passioni sono gli sport, in particolare F1, MotoGP e calcio, la medicina (un mio grande sogno sin da bambino è diventare medico), e ho anche una passione per i videogiochi.
Mi piace molto ascoltare musica, anche se non ho un genere preferito in particolare.
Perché ho scelto Digitalmente?
Tra i progetti che il Servizio Civile offre sicuramente quello in cui mi sono più rispecchiato è Digitalmente per valori e obiettivi. In questo anno voglio imparare molto e maturare, arrivando così a fine anno con la consapevolezza di aver dato tutto per la buona riuscita del progetto e di aver contribuito alla valorizzazione della mia sede. Mi incuriosiva l’idea di fare servizio in un Museo della mia città, soprattutto in questo, che conoscevo poco.
Il mio primo mese al #MTDvercelli
Ho preso servizio nella metà del mese di maggio 2022, quando erano ancora presenti i due volontari del progetto precedente, Daniele e Lorenzo.
Sicuramente il primo mese in sede è stato molto importante per l’inserimento e la comprensione del mio ruolo all’interno del museo.
Le prime due settimane mi hanno insegnato a relazionarmi da subito con il pubblico. Abbiamo accolto diverse classi delle scuole per visite al museo e alla biblioteca, e ad ognuna di esse seguiva un’attività didattica.
Sabato 18 giugno, inoltre, è stata inaugurata la mostra sui disegni originali del videogioco “Hwæt! The Vercelli Book Saga” che durerà per tutto il periodo estivo. Anche se da poco in servizio, sono stato coinvolto nell’allestimento e nelle diverse attività ad essa connesse. In particolare mi sono occupato della creazione dei materiali didattici per famiglie.
Spero di imparare tanto in questa sede. Nonostante abbia iniziato da poco, ho già imparato ad apprezzare tutto ciò che può offrire al pubblico e di come si riesca a mettere in contatto le persone con le diverse opere e documenti custoditi.
Che dire ancora…
Vi aspetto numerosi in Museo, a presto!
Matteo