
Chi non conosce le fiabe dei fratelli Grimm? Cappuccetto Rosso, Biancaneve sono solo alcune delle più famose.
Sabato 4 maggio, in occasione dei Kid Pass Days 2019, li evocheremo in Museo per conoscere altre particolari storie!
Un pomeriggio dedicato ai bambini tra 4 e 12 anni e alle loro famiglie.
I fratelli Grimm e le loro storie
I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm erano filologi e linguisti tedeschi dell’Ottocento, di fama. Oltre ai confini della Germania, però, sono meglio noti per le loro storie. Tra i loro racconti per bambini più celebri vi sono Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel e Biancaneve.
A loro si deve la rielaborazione di favole della tradizione popolare tedesca, in cui pesso le ambientazioni sono cupe e tenebrose e sono scenario di avvenimenti di truculenti. I due fratelli hanno rivisto i contenuti per adattarli ad un pubblico di bambini.
A spasso per il Museo
Durante la visita i bambini avranno modo di ascoltare fiabe non così note dei fratelli Grimm. Queste storie celano riferimenti e collegamenti con alcune opere esposte in Museo. Tra i protagonisti ci sarà anche il Mappamondo medievale, esposto eccezionalmente in Museo in occasione delle mostre diffuse legate alle celebrazioni degli 800 anni della fondazione dell’abbazia di Sant’Andrea.
Dopo la visita i bambini potranno dare sfogo alla propria creatività dando forma alla loro fantasia e alle storie ascolatate attraverso disegni e creazioni in pasta modellabile.
Guide per un giorno
Ad accompagnare i bambini e le famiglie durante il pomeriggio saranno Giorgia e Noemi, volontarie di Servizio Civile Nazionale.
Sono state proprio loro a progettare il percorso, sulla spinta delle suggestioni che i tesori conservati nelle sale del Museo hanno suscitato in loro.
In forza dallo scorso dicembre, in questi mesi le due volontarie hanno avuto modo di conoscere e approfondire il patrimonio della Fondazione MTD, ma anche di imparare e sperimentare le loro capacità di narrazione con i più piccoli.
Per partecipare
L’ingresso a bambino è di € 5, accompagnatore gratuito.
Per partecipare all’evento del Kid Pass 2019 occorre prenotarsi entro il 3 maggio: 016151650 oppure info@tesorodelduomovc.it.
L’evento è realizzato con il contributo di Arcidiocesi di Vercelli e Fondazione CRV.