
Un videogioco, una mostra, una serie di focus tematici: è tempo di svelare tutti i segreti del Vercelli Book. Dal 18 giugno al 12 agosto 2022 al Museo del Tesoro del Duomo.
Tutto inizia con un manoscritto
Non stiamo a dirvelo: il Vercelli Book è uno dei nostri manoscritti più famosi. Conservato in Biblioteca Capitolare è forse il codice più richiesto durante le visite guidate e gli eventi. Già da tempo la platea del Vercelli Book è internazionale: c’è chi lo studia, chi lo analizza e chi lo vuole semplicemente vedere entrare in contatto la storia anglosassone. Non esageriamo: è difficile quantificare il numero di selfie scattati con il Vercelli Book.
Ma chi lo conosce davvero? Chi lo conserva e lo valorizza da anni, chi lo vive ogni giorno e se ne prende cura, proteggendolo e immaginando come condividere i suoi preziosi segreti con il pubblico. Uno dei modi in cui lo abbiamo fatto è stato rendendolo il protagonista nascosto di un videogioco.
Hwæt! The Vercelli Book Saga
Hwæt! The Vercelli Book Saga è il primo videogioco della Fondazione MTD. Parte del progetto God save the nerd! Realtà aumentata al #mtdvercelli sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Deutsche Bank. Un serious game sviluppato grazie alla collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie Didattiche – CNR, Palermo e Bepart di Milano.
Provare per credere: il gioco è scaricabile gratuitamente dagli store per IOS e Android, ma non è ambientato in Museo, tantomeno in Biblioteca Capitolare. Questo fatto, ironia della sorte, lo distingue dalle esperienze di gamification che stanno prendendo piede in Italia ed è il suo punto di forza. Attraverso Hwæt! abbiamo aperto le porte ad un nuovo modo di fare cultura e diffonderla, illuminando il patrimonio della Biblioteca senza creare uno strumento nozionistico e vincolato dalle attività in presenza.
La trama e il racconto espositivo
Protagonista indiscussa di Hwæt! è Eve, eroina di un altro tempo che, partendo dal convento di Wilton, compie un viaggio denso di enigmi, trabocchetti, prove da superare. Contemporaneamente Eve e il giocatore stesso compiranno un viaggio metaforico, di introspezione per Eve e di formazione per il giocatore che avrà indirettamente acquisito un bagaglio culturale originato proprio dagli stimoli del Vercelli Book.
La mostra vuole allora promuovere il gioco conducendo il visitatore in multiversi paralleli, tra le opere del Museo del Tesoro del Duomo, i disegni originali alla base delle realizzazioni grafiche Hwæt! e il percorso intrapreso dalla Fondazione verso una valorizzazione digitale allargata, accessibile e pienamente condivisa con gli utenti.
Le iniziative parallele
La mostra sarà inaugurata il 18 giugno 2022 dallo speciale evento Il Vescovo, il guerriero e la strega. GdR al Museo del Tesoro del Duomo. Un gioco di ruolo dedicato a giocatori tra i 14 e i 99 anni, organizzato in collaborazione con l’associazione Stanza dei Sogni di Vercelli. L’appuntamento, su prenotazione, è alle ore 15.30, ad un costo di € 5 a partecipante.
Gli appuntamenti per approfondire il Vercelli Book proseguiranno, con tre speciali visite. Nel primo appuntamento si parlerà di Friedrich Blume, colui che ha dato via al mito del Vercelli Book. Ricorrono, infatti, quest’anno i 200 anni dalla definitiva collocazione geografica e linguistica del Vercelli Book da parte del giurista tedesco. Ne parleremo sabato 25 giugno alle ore 16 con la visita The Vercelli Book Saga. La riscoperta, arrivando sino alle novità degli ultimi mesi.
Il 9 luglio invece sarà il momento del mistero: The Vercelli Book Saga. I segreti, sempre alle ore 16 in Biblioteca Capitolare.
Stesso luogo e orario per l’ultimo appuntamento The Vercelli Book Saga. I multiversi culturali, sabato 23 luglio, dedicato al passato e al presente del manoscritto, entrambi coesistenti e tra loro legati nel videogioco Hwæt!.
Le coordinate
Le visite al Vercelli Book sono possibili su prenotazione al costo di € 10 a persona. Per info e prenotazioni potete chiamare lo 0161 51650 oppure scrivere a info@tesorodelduomovc.it.
The Vercelli Book Saga. La mostra sarà invece aperta dal 18 giugno al 12 agosto durante gli orari di apertura del Museo del Tesoro del Duomo ed è inclusa nel costo del biglietto (chiuso l’1 agosto). A richiesta e con preavviso è possibile prenotare visite guidate per gruppi oppure visite esclusive al Vercelli Book (€ 10 per la visita al manoscritto; € 20 per la visita di 1 ora ai tesori della Biblioteca).