accoppiata bestiale

Dal sapere al sapore. Manoscritti e birre: un’accoppiata bestiale!

Dal sapere al sapore, l’evento che unisce birre artigianali e manoscritti medievali, anche quest’anno vuole portare alla scoperta di particolarità del nostro territorio. Giovedì 1°settembre 2022 si svolge l’ottava edizione dell’appuntamento più atteso della rassegna Passeggiando tra sacro e profano. Manoscritti e birre: un’accoppiata bestiale!, questo il sottotitolo dell’evento, vede la collaborazione con il birrificio Beer In…

gioco di ruolo

Il Vescovo, il guerriero e la strega. Un gioco di ruolo al Museo del Tesoro del Duomo

Il modo migliore per inaugurare una mostra sul primo serious game della Fondazione non poteva che essere un gioco di ruolo, ideato da Lorenzo Tricella, operatore volontario di Servizio Civile, in collaborazione con l’associazione Stanza dei Sogni di Vercelli.  Gioco o son desto?  Un gioco di ruolo è un gioco in cui i partecipanti fingono di…

Notte degli Archivi: Il misero cibo attraverso l’Archivio Capitolare

Torna nel 2022 l’appuntamento con Il Festival e La Notte degli Archivi. Al Museo del Tesoro del Duomo quest’anno parleremo di misero cibo. La Notte più lunga per gli archivi Il Festival degli Archivi è nato nel 2018 e da allora sono stati 566 gli archivi italiani e internazionali coinvolti. L’obiettivo è valorizzare patrimoni di cui non sempre si parla,…

#visionidicomunità scomparse e patrimoni antichi dalla Vercelli di oggi

Speciali visite guidate in occasione delle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Protagonisti i patrimoni conservati dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli e dalla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare. Scoprire e ri-scoprire Due enti che oggi si pongono il problema di raccontare la genesi dei patrimoni conservati. Perché dietro alle…

Dialogo tra arte e fede: Francesco Messina e Pio XII

Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 17, nella splendida cornice del Palazzo Arcivescovile di Vercelli, appuntamento con la conferenza Dialogo tra arte e fede: Francesco Messina e Pio XII. Messina oltre la mostra L’approfondimento è organizzato dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi in collaborazione con la Fondazione MTD. E’ parte degli eventi collaterali della mostra Francesco Messina. Prodigi…

scrittura

I cassetti della memoria: la scrittura

Infanzia e ricordi, un viaggio per aprire i cassetti della mente. Sabato 29 gennaio 2022, alle ore 15.30, la scrittura e gli strumenti calligrafici saranno al centro di una visita speciale. L’evento, realizzato nell’ambito della rassegna Passeggiando tra sacro e profano. Rispetto all’edizione del 2020 l’esperienza si arricchisce di un laboratorio pratico-sensoriale, grazie al progetto…