straordinariamente ordinaria

Straordinariamente ordinaria, la Vercelli che non ti immagini

“Straordinariamente ordinaria Vercelli”: un progetto per i giovani under 35 Dalla sinergia di quattro protagonisti della scena culturale vercellese è nato il progetto Straordinariamente-Vercelli, che intende portare nuovo pubblico negli spazi museali. L’intenzione è di rompere lo stereotipo di un consumo culturale di nicchia e proporre un approccio innovativo e coinvolgente. “Straordinariamente ordinaria Vercelli” è promosso…

Agata a Palazzo!

Il 5 febbraio di ogni anno ricorre sant’Agata, patrona della città di Santhià e di Catania, protettrice delle balie, invocata contro le eruzioni vulcaniche. A Milano si festeggia con le “chiacchere”. A Vercelli trova una sua raffigurazione nell’Andata al Calvario di Giuseppe Giovenone il giovane. Compare in primo piano di fronte a Cristo che porta la…

A caccia di tesori Museo del Tesoro del Duomo

A caccia di mondi

…con Musei, Nonni Lettori, Biblioteca Civica e Volontari SCN Vercelli. Torna l’appuntamento che unisce i Musei vercellesi, il gruppo Nonni lettori, la Biblioteca Civica – Sezione Ragazzi e il Servizio Civile Nazionale del Comune di Vercelli! Domenica 5 febbraio 2017 alle 15.30 sarà la Sezione ragazzi della Biblioteca Civica a dare il via alla caccia,…

Open Museo del Tesoro del Duomo

Open MTD

Open MTD: curiosando tra i tesori, sabato 4 febbraio 2017. Attraverso un’unica visita guidata a Pinacoteca Arcivescovile, Museo del Tesoro del Duomo e Biblioteca Capitolare saranno visibili i pezzi più importanti custoditi all’interno del Palazzo Arcivescovile. Un viaggio per approfondire pezzi noti, ma anche per conoscere e capire l’importanza di alcuni oggetti meno conosciuti, dal…

Crocifisso Ottoniano Museo Tesoro del Duomo eventi

Il Crocifisso Ottoniano

“Il Crocifisso Ottoniano di Vercelli. Indagini tecnologiche, diagnostica e restauri”, questo il titolo del volume curato da Saverio Lomartire, docente dell’Università del Piemonte Orientale. Venerdì 13 gennaio 2017, alle 17, sarà presentato nella Cattedrale di S. Eusebio di Vercelli. A parlarne sarà Carlo Bertelli, docente emerito dell’Università della Svizzera Italiana e studioso conosciuto in tutto…

Il cammino Giorgio Sambonet

Il cammino di un uomo

Ehonceo L’arte contemporanea indaga molteplici aspetti dell’animo umano e l’opera Ehonceo è il risultato del cammino di Giorgio Sambonet, artista vercellese scomparso nell’ottobre 2015. Sette formelle in bronzo fuso a cera persa formano un’opera unitaria, influenzata dalle civiltà dell’America Latina Inca e Maya. Forte è il gusto decorativo geometrico e stilizzato. Ogni formella rimanda ad…