
Mendaleo, ovvero “carissimi”, è stata la prima parola della mia nuova vita.
I primi passi alla Fondazione MTD
Nella prima settimana del servizio civile presso la Fondazione Museo Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare ho scoperto subito il Vercelli Book, una delle star della Biblioteca Capitolare.
La cosa che più mi è rimasta impressa nella prima visita guidata è stata una parola presente proprio in questo manoscritto, una decorata con i rari capilettera del libro.
Vorrei dire che mi ha colpita per una ragione accademica, linguistica e paleografica. Ma in realtà è legata al suono mi riporta a Mando, da Mandalorian (George Lucas addicted)… La mia passione per il cinema mi tradisce subito.
Ma chi sono?
Che maleducata, non mi sono ancora presentata!
Sono Micol, ho 25 anni e come avete potuto capire quest’anno svolgerò il servizio civile presso il Museo Tesoro del Duomo.
Sono nata e cresciuta a Vercelli. Fin da bambina ho sempre amato tutto ciò che era diverso, non convenzionale, strambo. Concetti e mondi che anche (e non solo) l’arte poteva raggiungere.
Sono sempre stata la creativa della classe, “l’artista”: anche i professori delle scuole medie mi hanno consigliato studi artistici. Da li ho intrapreso la mia immersione all’interno del mondo dell’arte, che non ho più abbandonato.
Concluso il liceo artistico a Vercelli, mi sono trasferita a Brescia dove, all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia, mi sono laureata in scenografia (concludendosi in maniera ingloriosa, causa covid e laurea in video distanza).
A brevissimo concluderò il mio ciclo di studi discutendo una tesi in “Innovazioni Digitali per la valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale”, all’ACME di Milano dedicata alla conservazione e alla divulgazione nei Musei.
Il Servizio Civile in un Museo
La scelta di svolgere Servizio Civile in un Museo della mia città è stata una diretta conseguenza del mio percorso di studi.
Che dire, queste prime settimane sono state molto intense, ma anche piene di soddisfazione. Insomma, ho ingaggiato la Mission (parte la musica di MI in sottofondo) fin da subito: disseminare cultura, ma senza paura.
E a 10 giorni dall’inizio, la prima sfida: fare una visita guidata al Museo. Credimi Tom, è più difficile che buttarsi giù dal Burj Khalifa!
Ma alla fine la missione è stata portata a termine, gli ospiti sono stati contenti (e anche la mia OLP)!
E’ stato intenso e molto soddisfacente, ma non credevo che portasse anche tante responsabilità. Cercare un giusto equilibrio tra informazione e divertimento, con anche qualche momento di interazione, senza sfociare nel superficiale o nell’essere troppo prolissi!
Per concludere questo primo blog: posso dire che è stato un buon inizio, esplosivo, e spero che possa continuare così.
Come direbbe Mando, “This is the Way”
Micol