Carlo Borromeo Museo del Tesoro del Duomo Vercelli

Per #museodifferente scende in campo Carlo Borromeo

Reperti archeologici! Dipinti! Sculture! Manoscritti! La convivenza è giunta al termine! I quattro Musei con atto solenne dichiarano aperti i conflitti a colpi di cultura. La vittoria sia degli audaci! Firmato Camillo Leone, Antonio Borgogna, Luigi Bruzza, Giulio II. Accanto al comandante Giulio II non poteva mancare il suo vice-comandante Carlo Borromeo. Passato alla storia…

new readings from the vercelli book biblioteca capitolare di vercelli

New readings from the Vercelli Book

New readings from the Vercelli Book. Il primo appuntamento del nuovo Passeggiando tra sacro e profano New readings from the Vercelli Book, giovedì 6 aprile, ore 18, ritornano le letture in anglosassone! Il Vercelli Book è nuovamente protagonista. In quel giorno, infatti, verranno svelate nuove storie tratte dalle omelie contenute nel famoso manoscritto della fine del X secolo, conservato…

Giulio II museo del tesoro del duomo

Giulio II: il nostro “terribile” comandante per #museodifferente

#museodifferente: sfida a colpi di cultura Reperti archeologici! Dipinti! Sculture! Manoscritti! La convivenza è giunta al termine! I quattro Musei con atto solenne dichiarano aperti i conflitti a colpi di cultura. La vittoria sia degli audaci! Firmato Camillo Leone, Antonio Borgogna, Luigi Bruzza, Giulio II. Giulio II, al secolo Giuliano della Rovere (1443-1513), è il…

straordinariamente ordinaria

Straordinariamente ordinaria, la Vercelli che non ti immagini

“Straordinariamente ordinaria Vercelli”: un progetto per i giovani under 35 Dalla sinergia di quattro protagonisti della scena culturale vercellese è nato il progetto Straordinariamente-Vercelli, che intende portare nuovo pubblico negli spazi museali. L’intenzione è di rompere lo stereotipo di un consumo culturale di nicchia e proporre un approccio innovativo e coinvolgente. “Straordinariamente ordinaria Vercelli” è promosso…

Agata a Palazzo!

Il 5 febbraio di ogni anno ricorre sant’Agata, patrona della città di Santhià e di Catania, protettrice delle balie, invocata contro le eruzioni vulcaniche. A Milano si festeggia con le “chiacchere”. A Vercelli trova una sua raffigurazione nell’Andata al Calvario di Giuseppe Giovenone il giovane. Compare in primo piano di fronte a Cristo che porta la…