MTD Vercelli

Passato, presente e futuro

Carissime Amiche e Amici della Capitolare, sono trascorsi sedici anni da quando Anna Cerutti mi ha aperto le porte del Palazzo e accompagnato nelle sale del Museo del Tesoro del Duomo e all’interno dei caveau della Biblioteca e Archivio Capitolare. Luoghi magici, colmi di storia, pieni di voci. Luoghi in cui ho trascorso gran parte del…

Murenulae Sacrae Vestis. Piccole scoperte per giovani studiosi

Questo non è un racconto di Umberto Eco! E’ necessario fare questa premessa perché non pensiate che questa storia sia frutto della mia immaginazione. Sono Margherita Vinai, studentessa dell’Università del Piemonte Orientale. Ho svolto il mio tirocinio universitario in Biblioteca Capitolare e insieme a Nicolò Bellomo e Luca Serone, volontari del Servizio Civile, ho trovato…

custodire il sacro

Custodire il sacro. Reliquiari del primo millennio (IV-X secolo): forme, funzioni, usi e contesti

L’11 e il 12 gennaio 2021, in modalità webinar, si svolgerà il convegno internazionale Custodire il sacro. Reliquiari del primo millennio (IV-X secolo): forme, funzioni, usi e contesti. Il convegno è coordinato da Eleonora Destefanis, professore associato di Archeologia cristiana e medievale del Disum. Insieme all’Università del Piemonte Orientale gli organizzatori sono la Fondazione Museo…

corallo

Corallo: tra scienza e mitologia

Che cosa ci fa un corallo rosso nella Vercelli medievale e perché si trova in un reliquiario esposto in Museo? Ecco un articolo per soddisfare la vostra curiosità! Che cosa vi aspetta in Museo Il reliquiario architettonico della Beata Vergine, di Santa Caterina e di San Barnaba risale alla seconda metà del XIV secolo ed…

Immagini, monete e reliquie: storia di un reliquiario medievale

Sabato 10 ottobre 2020 tornano gli appuntamenti della rassegna Passeggiando tra sacro e profano. Francesca Corsaro sarà la voce dell’evento Immagini, monete e reliquie: storia di un reliquiario medievale. Un tesoro da ri-scoprire Protagonista indiscusso dell’evento sarà un piccolo ed antichissimo reliquiario medievale. Datato al VII secolo, è conservato nel Museo del Tesoro del Duomo. Tra le…

manoscritto giuridico miniato

Il manoscritto giuridico miniato. 2° Workshop internazionale IUS ILLUMINATUM

Martedì 22 settembre 2020 si svolgerà il 2° Workshop internazionale dell’équipe di ricerca IUS ILLUMINATUM, dal titolo Il manoscritto giuridico miniato. Spazi, territori e contesti di ricerca e uso nell’Europa medievale. Il mondo del manoscritto giuridico miniato sarà approfondito sotto i suoi molteplici aspetti. Attraverso le voci dei membri del team di ricerca, appartenenti a…