
F@Mu 2019: appuntamento il 13 ottobre al Museo del Tesoro del Duomo con l’arte del fumetto. Bambini (tra i 6 e i 12 anni) e famiglie chiamati a raccolta per inventare e disegnare storie in Museo.
La Giornata delle Famiglie al Museo…
Per il Museo del Tesoro del Duomo la F@mu ormai è un appuntamento fisso. Ogni anno i Servizi Educativi propongono un evento incluso nella programmazione nazionale, nata dall’esperienza di Kids Art Tourism. Il portale è infatti dedicato alla didattica e alle esperienze ludico-culturali rivolte alle famiglie, per tenersi aggiornati su ciò che i musei italiani offrono ai più piccoli.
Giunta quest’anno alla settima edizione, la Giornata delle Famiglie al Museo è un modo per far capire alle famiglie che anche le istituzioni culturali sono luoghi dove creare ricordi felici con i propri bambini e dove l’interazione attraverso l’arte è divertente.
…del Tesoro del Duomo
Il tema dell’anno rimanda ai fumetti ed è proprio presso il Museo del Tesoro del Duomo che si può trovare una specie di fumetto molto antico. Si tratta della pergamena con gli Atti degli Apostoli, del XIII secolo. Un documento affascinante, dove le storie degli Apostoli si susseguono in riquadri definiti. La sua funzione non nasce come opera definita, ma è il ricordo delle decorazioni di una antica chiesa oggi non più esistente.
Ma non vogliamo svelarvi troppo perché a parlare della sua storia sarà Giorgia, volontaria SCN del progetto “La cultura si fa in 5”.
Con lei le famiglie viaggeranno nel tempo, tra storie di grandi eroi cristiani a cavallo e di intense prove da superare. A seguire, tra quello che possiamo considerare un fumetto medievale e i fumetti moderni, bambini e genitori potranno cimentarsi nell’arte dell’illustrazione. Tema più o meno libero: chi di noi non vorrebbe diventare cavaliere per un pomeriggio?
Le coordinate
La visita inizierà alle ore 15.30 ed è rivolta a famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Per i piccoli artisti l’ingresso ed il laboratorio ha un costo di € 5,00; gratuito per gli accompagnatori.
Per partecipare è necessario iscriversi entro sabato 12 ottobre a info@tesorodelduomovc.it oppure telefonando al numero 0161.51650.