custodire il sacro

Custodire il sacro. Reliquiari del primo millennio (IV-X secolo): forme, funzioni, usi e contesti

L’11 e il 12 gennaio 2021, in modalità webinar, si svolgerà il convegno internazionale Custodire il sacro. Reliquiari del primo millennio (IV-X secolo): forme, funzioni, usi e contesti. Il convegno è coordinato da Eleonora Destefanis, professore associato di Archeologia cristiana e medievale del Disum. Insieme all’Università del Piemonte Orientale gli organizzatori sono la Fondazione Museo…

Immagini, monete e reliquie: storia di un reliquiario medievale

Sabato 10 ottobre 2020 tornano gli appuntamenti della rassegna Passeggiando tra sacro e profano. Francesca Corsaro sarà la voce dell’evento Immagini, monete e reliquie: storia di un reliquiario medievale. Un tesoro da ri-scoprire Protagonista indiscusso dell’evento sarà un piccolo ed antichissimo reliquiario medievale. Datato al VII secolo, è conservato nel Museo del Tesoro del Duomo. Tra le…

manoscritto giuridico miniato

Il manoscritto giuridico miniato. 2° Workshop internazionale IUS ILLUMINATUM

Martedì 22 settembre 2020 si svolgerà il 2° Workshop internazionale dell’équipe di ricerca IUS ILLUMINATUM, dal titolo Il manoscritto giuridico miniato. Spazi, territori e contesti di ricerca e uso nell’Europa medievale. Il mondo del manoscritto giuridico miniato sarà approfondito sotto i suoi molteplici aspetti. Attraverso le voci dei membri del team di ricerca, appartenenti a…

Dal sapere al sapore

Dal sapere al sapore. Distanti, come una birra e un manoscritto

Dal sapere al sapore, l’evento che unisce birre artigianali e manoscritti medievali, è giunto alla quinta edizione! Giovedì 3 settembre 2020 torna l’appuntamento dedicato a due dei prodotti medievali più apprezzati, anche ai nostri giorni. Birre artigianali di qualità e manoscritti miniati. L’edizione di quest’anno, dal sottotitolo Distanti come una birra e un manoscritto, trova la…

Catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Edizione webinar

Dal 6 al 10 luglio 2020, si terrà in modalità webinar il Corso introduttivo all’utilizzo della scheda MOL. Propedeutico alla catalogazione su Manus Online, il corso è promosso dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, dalla Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici Piemonte e Valle D’Aosta, e dall’Arcidiocesi di Vercelli.…

sperimentare la miniatura

Dal ricettario alla pratica: per capire e sperimentare la miniatura nel Medioevo

Si parte dalla pelle, si arriva alla pergamena; si prepara la pagina, si verga il testo e poi: si illustra! Sabato 7 e domenica 8 marzo 2020 la Biblioteca Capitolare diventa un atelier medievale! Dal ricettario alla pratica: per capire e sperimentare la miniatura nel Medioevo è un workshop con Tiziana Gironi. Primo ingrediente: i manoscritti…